Ciambella di focaccia con tonno e cipolle

Le parole,sono un bene troppo prezioso per essere sprecate.Le centellino ultimamente, e non mi costa fatica.Preferisco guardare,osservare per trarre in serenità le giuste conclusioni.Giuste,per la mia persona,non verità assolute da propinare agli altri,Dio me ne liberi!.Ma oggi decido io,quando,come e perchè,senza l’incombenza di mostrarsi sempre e comunque disponibili.Perchè la vita,a tutti riserva gran fatiche,sia fisiche che dell’anima…in virtù di ciò,ho deciso di dedicare un pò di sollievo anche a me stessa!Egoista?No,son troppo piena di “cose”,per tenerle per me,scoppierei,forse imploderei;ma solo più parsimoniosa.Faccio scorta di parole e carezze,da srotolare a me stessa,quando fuori piove…
E fuori,pioveva,mentre preparavo questa ciambella.Avevo in mente una semplice focaccia da farcire,ma man mano che procedevo,era come quando vai in un luogo,Sai come raggiungerlo,conosci il percorso,ma la strada è così piena di fiori,di ruscelli,di orizzonti e colore,che i piedi cambiano direzione,vanno a scovare il confine che separa il cielo dal mare,Gli occhi devono guardarlo,immergersi in quella lontananza,anche solo per un attimo,per tornare sui passi che si conoscono.Ecco doveva essere una focaccia,ma io all’orizzonte,ho visto una ciambella!

Tempo di preparazione | 30 minuti |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Tempo Passivo | 5 ore |
Porzioni |
persone
|
|
![]() |
- Stemperate il lievito in un bicchiere d'acqua,presa dal totale,insieme al miele.In una ciotola ampia o in planetaria,versate le farine insieme ai fiocchi di patata,aggiungete anche il lievito ed iniziate ad impastare.Unite tutta l'acqua continuando ad impastare.Per ultimo aggiungete l'olio ed il sale.Lasciate incordare,sarà un impasto morbido ma comunque gestibile.Ponete in una ciotola unta e lasciate lievitare coperto,fino al raddoppio
- Per il ripieno mondate le cipolle e affettate sottilmente.Fate appassire in padella con il sale necessario e l’olio.Fate raffreddare.Stendete l’impasto in un rettangolo e farcitene metà con lo strato di cipolle, tonno,olive e qualche fogliolina di basilico.Arrotolate la metà farcita,sull'altra metà farete dei tagli a formare tante striscioline,che volterete sul cilindro formato.
- Ponete in uno stampo a ciambella.Coprite con pellicola e lasciate di nuovo lievitare.Una volta raddoppiato spennellate di olio.Cuocete in forno caldo per almeno quaranta minuti,dipenderà dal forno.
In questo caso ho usato cipolle di Tropea,ma nulla vieta di farcirla con altre varietà
Ho scelto l'impasto della focaccia,perchè molto versatile e adatto a dei ripieni così golosi,oltre ad essere davvero soffice
Scegliete tonno di qualità,per intenderci quello a filettoni belli grandi
Le mie erano olive taggiasche sott'olio,anche quelle di Gaeta vanno benissimo
Se preparate al mattino presto,a pranzo sarà pronta.Con queste temperature,lieviterà abbastanza in fretta
Le famose pieghe le dò nella ciotola prima e a metà della lievitazione.Basterà portare i lembi al centro ruotando la ciotola su se stessa
Buon fine settimana amiche,da me,dalla mia cucina incasinata e dal mio blogghino impertinente!
Mile
15 Novembre 2017
Sono rapita dalla bontà e bravura dei tuoi lievitati ma oggi, quello che più mi colpisce, sono, in particolare le tue parole, che denotano riflessione, maturità e gran serenità. Grazie Damiana.
Damiana Casillo
17 Novembre 2017
Oddio,finalmente maturo Milena… sarà un bene tesoro???
Sonia
14 Ottobre 2017
prima o poi, con la maturità, arriva sempre quel momento in cui capisci che ti spetta pensare anche un poco a te stesso, dopo un vita da adulti dedicata da altri, non è egoismo è buonsenso. Questa ciambella oltre essere di certo squisita, ha tanto di quel lavoro dietro da rimanere a bocca aperta! baci e buon sabato sera.
Damiana Casillo
14 Ottobre 2017
Brava,buonsenso.Grazie Sonia ?
Paola
10 Ottobre 2017
Prendersi di nuovo se stesse, il tempo che ci siamo tolto per regalarlo ad altri. Lo si fa col cuore, ma spesso pesa e pesa quel dire sempre sì, che ci allontana passo dopo passo da noi. (ri)prendersi il tempo anche per vedere oltre le parole, per sceglierle con cura, per sapere quando esserci ed esserci davvero. Prendersi il tempo per guardare l’orizzonte, per scoprire che oltre quel confine c’è quello che amiamo, i colori che vorremmo, la forma di una ciambella, quell’imprevisto, improvviso, che fa cambiare strada e rende tutto speciale e magico. Io sono di quelle che da tempo si professa non amante della cipolla e lo è sempre stato, fino a qualche tempo fa. Poi ho guardato oltre anche io, e ho scoperto che in realtà tanto male non è, e come ripieno di una morbida focaccia la mangerei volentieri, anche ora 🙂
Damiana Casillo
12 Ottobre 2017
Sì Paola,hai inteso perfettamente ciò che volevo dire.Ho voglia di guardare oltre,di cercare ciò che gratifica me??Ciao tesoro, riflettere con te è sempre un piacere ?
Mimma Morana
7 Ottobre 2017
hai prorpio ragione mia cara…di certo c’è solo l’inizio e poi…non si sa dove e come si arriva!!! stupenda questa ciambella!! un bacione!
Damiana Casillo
10 Ottobre 2017
Infatti Mimma??un bacio a te
Laura De Vincentis
5 Ottobre 2017
Lo sai che ultimamente anche io sto passando un periodo come il tuo? No non è egoismo, è esserci innanzitutto per sè stessi, per volersi bene. Questa cimabella si mangia con gli occhi, qui la divorerebbero! Un bacio
Fabiola Falgone
5 Ottobre 2017
Ti seguivo già su facebook ma non conoscevo il tuo bellissimo blog. Hai delle torte dolci e salate magnifiche e molto golose, da far venire l’acquolina in bocca. Questa ciambella di focaccia, farebbe la felicità di mio marito che adora le cipolle di Tropea. Un bacione e a risentirci presto.
Damiana Casillo
5 Ottobre 2017
Benvenuta Fabiola,sono felice che la mia casetta ti piaccia.Un bacione e grazie?
ConUnPocoDiZucchero Elena
5 Ottobre 2017
Che post delicato Dami!
Mi sembra di vederti un po’ malinconica, bisognosa di un po’ di coccole, di una coperta calda in cui poterti stringere e di un comfort food da tenere tra le mani per fermare il tempo e stare ancora un po’ in quello dei pensieri felici, in cui tessere tele di legami di parole che formano frasi e arricchiscono sogni. Una tela scritta che ti verrà in aiuto quando fuori piove e solo un forno acceso e una delizia in cottura possono dare raggi di sole sul palmo della mano.
E così è qst tua focaccia, un po’ ciambella, ma sicuramente anche un po’ sole. con quelle striscettine che sembrano proprio i suoi raggi caldi, pronti ad un abbraccio sincero.
Io per ora ti mando il mio.
Damiana Casillo
5 Ottobre 2017
Ed è delicato come te,ma tanto efficace.Grazie Elena,per le carezze delle tue parole,mi sono arrivate tutte ?
una cocotte per due
4 Ottobre 2017
direi proprio ‘non la solita ciambella’!!! molto buona e che aspetto soffice. Quanta pazienza che hai avuto nel prepararla
Damiana Casillo
4 Ottobre 2017
Certo un po’ di pazienza è necessaria,ma poi che soddisfazione ?
Federica
3 Ottobre 2017
uno spettacolo questa ciambella!! da leccarsi i baffi!! baci <3
Damiana Casillo
3 Ottobre 2017
Super Fede,grazie ?
speedy70
3 Ottobre 2017
Complimenti Damiana, una gustoso ciambella, molto invitante… e tanto bella!!!
Damiana Casillo
3 Ottobre 2017
Grazie cara?
saltandoinpadella
3 Ottobre 2017
Sono sempre stata donna di poche parole, sono risparmiosa. Parlo poco m a mangio molto, tengo occupata la bocca in un modo alternativo 😉 Mi piacerebbe molto non poter parlare perchè intenta all’addentamento di questa bella ciambellona. Un tripudio di sapori racchiusi in un soffice involucro. Sembra un po’ un abbraccio
damjana
3 Ottobre 2017
E allora ti stringo in questo abbraccio,apri la bocca solo per prenderlo a morsi.Due paroline te le concedo ja,ma giusto due Ehhh
Un bacio amor
Ketty Valenti
3 Ottobre 2017
In ritardo ma non potevo non ammirare questo capolavoro, sai che ormai sto provando ad approcciarmi con i lievitati e con le tue ricette succulenti e sicure ho già all’attivo due bontà che vedrai prossimamente ?Non è escluso che provi anche questa. Bravissima Dami davvero fantastica, tu e le tue manine.
Ti voglio bene cara ❤️
Damiana Casillo
3 Ottobre 2017
I lievitati nelle tue manine saranno felici.Continua Kettina,vedrai le soddisfazioni?Ti voglio bene,ma questo lo sai
m4ry
2 Ottobre 2017
Le parole bisogna saperle usare, è questa la verità. Possono fare bene, ma anche tanto male e c’è chi, invece le butta un po’ come capita, senza preoccuparsi mai delle conseguenze, e non va bene. Poi, io scappo a gambe levate da quelli che pensano di avere tutte le verità in tasca e sputano sentenze come se non ci fosse un domani. Fai anche bene a preservarti…a concederti con misura. C’è chi vede la nostra luce e se ne nutre…anzi, se ne appropria e non va bene. Okay esserci, ma i rapporti devono essere equilibrati, altrimenti guai. Detto questo, ma ti pare normale farmi trovare una cosa così??? Cioè io sto sbavando e il mio stomaco sta brontolando! Una meraviglia Damiana! Ti abbraccio forte bella biondona :*
Damiana Casillo
2 Ottobre 2017
Mi sembra giustissimo farti trovare sta cosina leggera….a stomaco si ragiona meglio Mary bella?Un abbraccio a te cara,mi piace sempre ascoltare le tue riflessioni,mai scontate e banali…ecco con te,si che spenderei mille parole?
Natalia
30 Settembre 2017
Prima di parlare bisogna contare fino a tre e intanto pensare a quello che si vuole dire. Questo me lo ripeto sempre. Purtroppo spesso si parla troppo e peggio ancora si fanno i danni.
Questa focaccia è uno spettacolo. Lo dico sempre che sei la regina degli intagli e degli intrecci della pasta.
Baci
Damiana Casillo
30 Settembre 2017
Tu sei bravissima coi lievitati e non solo,il tuo complimento vale doppio Natalia cara??
ipasticciditerry
29 Settembre 2017
Io credo che fraintende solo chi non ha un animo sgombro … A volte di pensieri, altre di rabbia o di rancore. Chi ha l’animo sereno, rispettoso degli altri, difficile possa fraintendere. E poi, voglio dire, chi se frega? Io sono arrivata a un età che quello che pensano gli altri poco mi importa. Cerco di vivere la mia vita guardando ciò che di bello ho intorno. Delle persone pesanti, permalose, rissose non so cosa farmene e le scanso, le ignoro. Oggi se devo mandare a quel paese qualcuno lo mando e mi sento meglio. Stasera mi sentirei ancora meglio se potessi avere qui una fetta di questa fantastica focaccia farcita. Mi sento già in bocca tutti i sapori. Scusa il papiro. Tanti baci bella bionda
Damiana Casillo
29 Settembre 2017
Esatto Terry,non hai fatto un papiro,anzi come al solito hai colto nel segno ?E si che te ne do una fetta,ma solo se mi tieni compagnia ??
Mary Vischetti
29 Settembre 2017
Quanto danno oppure quanto bene possono fare le parole…Bisognerebbe saperle dosare, con delicata parsimonia. Io sono una di quelle che preferisce stare in silenzio, se penso di non essere capita. Però a volte, anche il silenzio viene frainteso…Insomma, come si fa si sbaglia in questo mondo! Tu però, con le tue delizie non sbagli mai Damiana! Tutto quello che fai sa di buono e di “godurioso”. Complimenti carissima!
Un abbraccio e buon weekend anche a te,
Mary?
Damiana Casillo
29 Settembre 2017
Ecco,brava,qualsiasi cosa fai,viene fraintesa ?Quindi ce ne faremo una ragione,magari davanti ad una fetta di focaccia-cismbella ?Mary grazie
Simo
29 Settembre 2017
…come sempre hai realizzato un capolavoro. E che dirti su quello che hai scritto? A volte le parole possono anche essere fonte di fraintendimento, ma anche mezzo per riconquistare ciò che sembra perso, se vengono dal cuore, basta solo saperle ascoltare. La vita ci mette alla prova ogni giorno, con tante prove…
Un abbraccio micuzza, quando vorrai sarò qui.
Damiana Casillo
29 Settembre 2017
Ci sono anch’io ?
Paola
29 Settembre 2017
Anch’ io preferisco stare zitta a volte, magari gli altri pensano che sia perché non ho idee o non ho opinioni, ma non è così, in realtà spesso ne ho fin troppe, ma le parole mi spiace sprecarle con chi sa capirle. La tua ciambella invece è un’opera d’arte. Mi spieghi perché tutto quello che fai tu, dolce o salato che sia mi fa venire l’acquolina in bocca ?
Sai penso di essere abbastanza diversa da te per quel poco che possono conoscere dal web e nello stesso tempo per molte cose ti sento così simile e vicina. Baci
Damiana Casillo
29 Settembre 2017
Sarà questione di feeling?Penso proprio di sì,ho le tue stesse sensazioni,insomma mi piaci?Grazie Paola,mi hai regalato parole bellissime ?