Estonian Kringle e buona Epifania!
Assente per distrazioni,lungo questi interminabili giorni di festa.Mi distraggo per una vetrina ricca di creme e profumi,mi distraggo osservando gli altri nella loro frenesia,mi distraggo davanti a tanti dolciumi,mi distraggo nelle sere con un’amica mentre sorseggio un thè,presentato in una teiera che si è rivelata un raffinato mistero,mi distraggo con il mal di pancia di una nipote più lunatica della zia,mi distraggo dinanzi ad un sorriso forzato e mi distraggo mentre scendo dalla macchina e calpesto una cacca……..l’amica ridendo mi dice che porti fortuna,secondo me solo perchè non l’ha calpestata lei!
E mi son distratta tra le mille foto di questa meraviglia che girano in internet.Mamma,quante ne ho viste e incantata,anzi ammaliata da tutte quelle balze sovrapposte, mi son concentrata e bando alle distrazioni inutili,mi sono imbattuta in un lievitato bello,ma anche buonissimo.Mi son divertita poi a mangiarlo,sfogliando i vari strati e giocando ad un”m’ama,non m’ama”,che come al solito è terminato in un”m’ama”;ma baro sin da piccola ed anche i “non m’ama”si trasformano per magia!
M’ama,non m’ama,m’ama,non m’ama ed è così che terminò l’Estonian Kringle….
Estonian Kringle
Ingredienti:
120 ml di latte tiepido
40 g. di burro morbido
2 tuorli
300 g. di farina 00
un pizzico di sale
un cucchiaino di zucchero o miele
un cucchiaio di zucchero
un cucchiaino di estratto di vaniglia
15 g. di lievito di birra fresco
per ungere la sfoglia
40 g. di burro morbido
scorza grattugiata di due clementine più il loro succo
2 cucchiai di zucchero
100 g. di mandorle macinate
Sciogliere il lievito sbriciolato nel latte tiepido,insieme al miele o al cucchiaino di zucchero.Lasciare fermentare una decina di minuti ed unirlo alla farina,alla vaniglia,allo zucchero,ai tuorli ed al burro fuso insieme al pizzico di sale.Impastare prima nella ciotola,poi versare il composto sulla spianatoia ed impastare bene per una decina di minuti,fino a quando non si otterrà un impasto bello lucido.Coprire con pellicola e far lievitare fino al raddoppio in luogo caldo(io nel forno con lampadina accesa).Intanto ammorbidire il burro con il succo delle clementine.Tritare nel mixer lo zucchero della farcitura,le scorze senza la parte bianca delle clementine e le mandorle.Si otterrà una polvere che poi si stenderà sul burro.Riprendere l’impasto e stendere in un rettangolo di circa un cm,che andrà unto con il burro ammorbidito e poi spolverato con la miscela di mandorle,zucchero e scorza delle clementine.Arrotolare per il senso della lunghezza ed incidere il rotolo ottenuto per tutta la lunghezza.Incrociare i due rotolini a mò di treccia ed unire le estremità,creando così una corona,che può essere ulteriormente unta con la miscela di burro e zucchero.Far lievitare ancora e infornare a 180°per trenta minuti,mettendo nel forno una ciotola con acqua.
Ho appuntamento con parecchie di voi stanotte,mi raccomando di essere puntuali,non si accettano giustificazioni e soprattutto sono ammesse solo scope tutte rosa!
Buona Epifania!
More from my site
Comments
- Estonian kringle,indifferentemente farcita di nutella e nocciole! | Dolci Delizie di Casa - […] Estonian Kringle uguale a questo per l’impasto,ma farcito da tanta nutella e granella di nocciole.Le morbide balze si son […]
ADELINA MARCHESINI
2 Dicembre 2019
Quante clementine servono che non c’è scritto
Panetta M.Rosaria
23 Ottobre 2019
Il rotolo va tagliato in due parti per poi essere intrecciato? Ciao complimenti
Damiana Casillo
28 Ottobre 2019
Esattamente☺️Buon intreccio Maria Rosaria😘
Anna
21 Maggio 2015
Complimenti per il tuo blog! Ho visto molti Estonian Kringle in giro, ma i tuoi sono fantastici. Mi piacerebbe provarlo, in autunno. Complimenti sinceri Anna
Beth
5 Febbraio 2013
Merci de ta visite a mon blog, sa ma permis de connaitre le tien qui est superbes, bravo pour ton travail ici présenter.
Ta brioche et super belle et sans doute une vrai délice!
Bisous
monica
21 Gennaio 2013
pp.sss: ecco siccome che so cecata e navigo parecchio dentro il tuo blogghino, non è che potresti prendere in considerazione, quando toglierai la neve, di ingrandire un piccinin anche il carattere, amgari di 0.00005 pixel, per noi giovani donne che non mentono sull'età ai dentisti con gli occhi verdi! :))
Paola Bertolli
14 Gennaio 2013
TASTYY!!! mi piace un sacco!!
Elisa
10 Gennaio 2013
Che deliziaaaaa!
Maria Luisa ♥
10 Gennaio 2013
Io invece non ho visto nessuna foto di questo dolce, meno male l'hai fatto tu…ma..ma è strepitoso..è simile a un'angelica, o no? Bravissima Damiana, sono rimasta incantata…è davvero bellissimo…
Babe - La Cucina di Babe
10 Gennaio 2013
Ahhhhhhhhhhhh tu mi fai morire!
Mi fai morire con le tue presentazioni e con le tue ricette.
Oddio voglio subito questo dolce! O.O
Lory B.
10 Gennaio 2013
Sei tremenda ed è proprio per questo che ti voglio un bene dell'anima!!
❀✿ Rossella❀✿
10 Gennaio 2013
Damiana mi hai fatto piegare in due dalle risate ieri con il tuo commento!!Hai proprio ragione la fame fa brutti scherzi e non ci vedo piu' bene ahahah!!Non lo so dove ho letto gr.400 di burro ahah perdonami, ora dopo aver fatto una bella colazione ho riletto gli ingredienti e devo dire che si puo'proprio fare magari mangiando solo una bella insalata a pranzo ahha!!!Un bacione e buona giornata!!
renata
10 Gennaio 2013
Bentornata ragazza!!!!!!!!!!!
e vedo che sei tornata alla grandeeeeeeee
Ok sono io in ritardo …ahahah Ma anch'io mi sono persa in queste feste e certo anch'io mi sono persa adesso nel vedere questa meraviglia di lievitato che hai presentato…bellissimo nella forma immagino il sapore ….tra mandorle zucchero e burro per non parlare degli agrumi insomma quanto mi piacerebbe sfogliarlo dolcemente
Sei troppo brava cara Damiana
Un grande abbraccio
e buon Giovedì!!!!!!!!!!!!!!
Le Ricette di Tina
9 Gennaio 2013
Ciao Damiana vacci piano con la frittura tra poco sarà Carnevale e poi Pasqua hihihihiihih..un abbraccio buona serata
❀✿ Rossella❀✿
9 Gennaio 2013
Ciao Damiana e si io posto una ricetta abbastanza light poi passo da te e trovo sta meraviglia stavo sbavando davanti al pc ed ho detto questa deve essere mia, troppo bello fare quel m'ama non m'ama con la sfoglia del dolce, poi ho letto gli ingredienti ed ho pianto come faccio mi devo disintossicare da ste feste piene di dolci e li ci sono gr.400 di burro, ma sai che faccio prendo la ricetta mi disintossico e poi la faccio ahahaha!!!Un abbraccio grande alla prossima!!!
Nel cuore dei sapori
9 Gennaio 2013
E tu hai incantato me con queste foto!!! Che fantastico dolce!!! Bravissima come sempre!
Eagle
22 Ottobre 2016
flown to San Francisco from around the world, many of them leaving better weather behind, began meeting to discuss a bevy of idÂs .eaThe first day is always electric. People are quick to catch up with colleagues, empty coffee pots,
♫ ♪ Anna ♫ ♪
9 Gennaio 2013
Buon Anno Damiana ma questo dolce è favoloso , bellissimo da vedere e da gustare!Me lo segno troppo bello!!
Complimenti!
p.s. porta fortuna 😉
Baci!
Anna
Le Ricette di Tina
8 Gennaio 2013
Ciaoo bellissima donna con queste immagini hai distratto anche me ahahahahah!STUPENDO questo lievitato bravizzima!!
P.s. anch'io ho sempre barato al m'ama non m'ama ahhahaahahah
p.p.s. attenta a dove metti i piedi la prox volta hihihihiih un bacionee
in cucina con lety
8 Gennaio 2013
sono senza parole,è semplicemente fantastico,questi sono i tipi di lievitati che piacciono a me…te la rubero' sicuramente questa ricetta…un abbraccio cara ^_^
QuartoSenso Cafe
8 Gennaio 2013
Questo dolce è delizioso ed invitante … la forma poi è molto particolare !! Complimenti … un abbraccio Carolina
Mariangela Circosta
8 Gennaio 2013
Stupendo dolce copio immediatamente!
Clematis
8 Gennaio 2013
Questa ricetta è fantastica.. esprime gioia solo a guardarla! Complimenti, ho scoperto adesso il tuo blog ma ti seguirò con molto piacere 🙂
Any
8 Gennaio 2013
Molte amiche mie blogger l'hanno fatto e anche a me incuriosisce molto. Dev'essere buonissimo.
Complimenti!
Paola
7 Gennaio 2013
Tesoro, questi giorni sono stata anche io volutamente distratta da tutto, dalle risate in famiglia, dalle chicchiere con le amiche, le serate con il mio Amore.. insomma qualsiasi cosa era motivo per rimandare il tran tran quotidiano al post natale. E ora sono ritornata bella pimpante. A vederla prima questo bellissimo dolce mi sarei messa a provarla anche io. E' magnifica 😀 Bacioni e buon anno nuovo 😀
Zonzo Lando
7 Gennaio 2013
Oh cara Damiana ma che meraviglia che hai sfornato! Anche io farei ama non m'ama con un dolce così 🙂 Bravissima è dirti poco!!! Bacioni!
Giovanna
7 Gennaio 2013
Tesoro ti sei distratta, a parte la cacca di cane, per mille cose belle.
Io invece mi sono distratta mentre leggevo la ricetta dell'estonian, continuavo a guardare la foto.
E' perfetto. Tutte quelle pieghe, lo zucchero, fa pensare ad una trina delicata, ad un'organza. Bravissima Damiana, davvero bravissima! 🙂
Ti ringrazio per il commento sei stata davvero tanto tanto affettuosa, grazie!
Un bacione e ancora auguri di Buon Anno!
Ritroviamoci in Cucina
7 Gennaio 2013
Mi strappi sempre un sorriso e per questo ti ringrazio.
PS Hai davvero le mani di fata.
carmencook
7 Gennaio 2013
Non ho parole Damiana!!
E' semplicemente meraviglioso!!
Sei trooooppo brava!!
Un bacione e auguroni di Buon Anno
Carmen
La deliziosa signorina Effe
7 Gennaio 2013
ma che meraviglia! e sicuramente bellissima e immagino anche mooolto buona!! buona giornata 🙂
Anonimo
7 Gennaio 2013
ciao mia bella bionda,io solo ora vedo questa super dolcezza di cui mi avevi parlato…..è davvero un capolavoro!!!!Hai visto…non sono la sola a dire che la tua ultima distrazione porta fortuna…aspetta e vedrai!!!Baci Terry
piccoLINA
7 Gennaio 2013
Buonaaaaa, la devo provare!!!!
Ebbrava Damiana, i tuoi post sono sempre simpaticissimi e le tue ricette sempre molto invitanti!
Un abbraccio gioia, e tanti tantissimi auguri per un nuovo anno pieno di abbracci, sorrisi, dolci, zucchero a velo e belle amicizie!
A presto
Paola
Emanuela - Pane, burro e alici
7 Gennaio 2013
E' un vero spettacolo, c'è poco da dire! 🙂
paneamoreceliachia
6 Gennaio 2013
Ciao Damiana, che bontà….
guarda che comunque non è mica barare quando si inizia dal non m'ama!!!!
Un abbraccio.
alice
titty
6 Gennaio 2013
mandorle e clementine….marò gia riesco ad immaginare il sapore, mi fai morì co ste foto in primo piano!!! Buona serata bionda 😉
Ale
6 Gennaio 2013
Dami, una vera meraviglia !! auguroni
elly
6 Gennaio 2013
Marò se mi sei mancata!!!! E guarda che spettacolo di dolce che ti trovo al mio ritorno!!! Una sfogliatura di m'ama non m'ama perfetta! Io invece mi sono distratta guardando queste foto. Mi ci sono incollata praticamente sopra!!!! Delizia delle mie delizie. Non ho capito benissimo tutti i passaggi… ma mi sa che prima o poi la studio bene e la rifaccio. Troooppo buona! Bacione e ben ritrovata!!
Mari e Fiorella
6 Gennaio 2013
Sarai anche distratta ma fai cose meravigliose!!!E' proprio una bella ricetta da copiare!ciao, buon proseguimento!
FoodBlogger Mania
6 Gennaio 2013
Ciao,
complimenti per le ricette e le splendide immagini,
è nata una nuova community di food bloggers italiani, foodbloggermania.it
Ci piacerebbe che tu entrassi a far parte.
Se ti va inserisci il tuo blog sul nostro portale e registrati a questo link
http://foodbloggermania.it/aggiungi-blog
Grazie e scusa il disturbo!!
Buona Epifania
Michela
6 Gennaio 2013
donna di grande passione e di grande sensibilità, ogni volta che ti leggo sento il trasporto con cui vivi la vita di tutti i giorni.
E' un pregio immenso.
Complimenti per questa meraviglia…ci hai abituati a livelli molto alti e io mi delizio di questo.
buona epifania Damiana :*
Sandra dolce forno
6 Gennaio 2013
E' bellissimo!! Che meraviglia di lievitato, non lo conoscevo, grazie!!
Sono felice di conoscerti, io sono Sandra e da oggi ti seguo con piacere, a presto!
Fairyskull
6 Gennaio 2013
Che bello! Mi ispira un sacco!!! ciao! 😉
Valentina
6 Gennaio 2013
Ti adoro! 😀 Hai fatto un kringle che è un sogno! Se le distrazioni portano a questo… che ben venga! 😉 Ti abbraccio e ti auguro una splendida Epifania, amica mia! 🙂 :*
giulia pignatelli
6 Gennaio 2013
Damiana… è una meraviglia questo dolce!!!! Buona festa della Befana anche a te!!!
Dana
5 Gennaio 2013
Distratta piacevolmente… a parte l'ultima "distrazione"! Meravigliosa la tua versione, fa venire voglia di impastare e di provare il m'ama non m'ama
Grazie per essere passata a salutarmi, sono tornata in rete e penso che ci "vedremo" spesso, buona Epifania anche a te, io vado a prepararmi, è ora!
Un forte abbraccio!
Ely
5 Gennaio 2013
Angelo bellissimo.. questo dolce è perfetto: candido, accattivante, soave.. le tue manine sono sempre speciali sai? 🙂 Come il tuo cuore. E lo sai che distrarsi, nonostante gli inconvenienti che questo comporta.. ;).. può essere un ottimo modo per accorgersi di ciò che non avremmo visto altrimenti? C'è qualcosa di meraviglioso che ti aspetta, in una sorta di inquietudine e di indecisione.. qualcosa di speciale.. 🙂 Ti voglio bene.. un abbraccio. <3
Tiziana M
5 Gennaio 2013
caspita questo dolce è strepitoso, veramente bellissimo, poi con le clementine e le mandorle dev'essere buonissimo!!! un bacio
Lory B.
5 Gennaio 2013
Dami che favola!!!!!!!! Sei stata bravissima, una vera opera d'arte!!!Lo scorso anno ho preparato l'angelica dolce, simile nella forma ma differente negli ingredienti, provo questa meraviglia, mi hai convinta!!!!!!!!!!
Appendo comunque la calza al camino… domattina mi piacerebbe fare colazione con una bella fetta di Estonian Kringle 🙂
Aaah già, anch'io faccio parte della compagnia delle scope rosa, ci vediamo tra qualche oraaaaa 😉
Baci tesoro!!!!
[email protected]
5 Gennaio 2013
E' meraviglioso Damiana, sei stata bravissima… ricordati di portane un bel pezzo stanotte, io porto da bere, ovviamente la strega 😀 Buon Anno carissima e buona Epifania!
with passion by kras
5 Gennaio 2013
Meraviglioso!
Roberta Morasco
5 Gennaio 2013
Ah!ah!ah!…beh, quella distrazione dovrebbe portarti un sacco di fortuna….:-D …
Ma cos'è questo lievitato????
Beh, in questi giorni non ce la faccio..troppo di corsa, ma appena posso la faccio, mi fa impazzire 'sta ricetta! Bellissima!
Felice Epifania a te ed alla tua famiglia! Roberta
Ely Mazzini
5 Gennaio 2013
Ciao Damiana, ho lucidato la scopa, sono pronta per stanotte ci si vede allora…..:D
Hai fatto un capolavoro di bontà e di bellezza, complimenti!!!
Buona serata e buona Epifania:))
Alessandra
5 Gennaio 2013
Ciao e innanzitutto complimentissimi per il blog! L'ho scoperto solo oggi ma no passato il pomeriggio a spulciarlo, e se non ti dispiace copiero' qualche tua ricetta. Volevo dirti che questa ciambella mi ricorda un po' l'angelica dolce, dimmi ho torto? Grazie mille Alessandra
dolcideliziedicasa
5 Gennaio 2013
Ciao Alessandra e benvenuta!Cambia l'impasto,ma assomiglia tanto all'angelica,che mi son riproposta di rifare al piu' presto!Fai pure cara,sperimenta e per qualsiasi dubbio io son qua!Un bacione!
Claudia
5 Gennaio 2013
fantastica questa tua versione!!! anche io l'ho in lista, l'ho visto aromatizzato alla cannella…però questa granella di mandorle sembra così golosa! fantastico…baci!
Cinzia
5 Gennaio 2013
Damiana i tuoi dolci sono sempre spettacolari ed ogni volta che guardo il tuo blog sono estasiata dalle tue delizie:-) bravissima!:-) Ti capisco, anche io mi perdo nei miei pensieri, nelle vetrine e spesso non guardo dove metto i piedi:-) un bacione e buon fine settimana
Federica Simoni
5 Gennaio 2013
fa vo lo so!!! Damiana ti è riuscito un capolavoro!!
Un abbraccio a presto!
Lucia
5 Gennaio 2013
Damianaaaaa!!! Sarà che io sono una schiappa in fatto di lievitati, ma questo dolce mi ha letteralmente incantato! Brava brava bravissima!!! Lo aspetto nella calza, eh! Muoviti a portarmelo, che l'acquolina mi sta uccidendo! 😀
Dolci a gogo
5 Gennaio 2013
Io sono completamente ammaliata invece da questo dolce incantevole e golosisssssimo che mi ha rubato il cuore!!! Bacioni,Imma
Elisabetta
5 Gennaio 2013
questo incantevole dolce,sembra caduto dalle mani degli angeli,tanto è bello!!il fatto è che tu,in cucina,tra le uova,lo zucchero a velo e la farina,sei la nostra "Maria Rosa" che una ne fa e cento ne pensa!!e non certo ti fai distrarre da alcunche'….^;*te lo ripeto e te lo ripetero':"sei troppo brava"!!!mille baci;0))(non di quella marca,pero')se no la bilancia,protesta…ahahahah i miei baci!!!Felice festa,ciacio' e da lunedi……….Tutte a dieta…:( smackkk
eli
5 Gennaio 2013
Anche io sono molto distratta perché è la prima volta che vedo questo dolce!
E lo trovo…meravigliosamente scenografico!
p.s. va bene lo stesso una scopa tigrata? ihihihihihi
La casa sulla scogliera
5 Gennaio 2013
Che meraviglia! la nostra estone non ne ha mai fatto parola, la cattivona, ma dev'essere un dolce davvero speciale.
Baci
Elli
Steffi
22 Ottobre 2016
about us pesky blacks. We are too busy trying to be something we are not.If their was a way in which the African element within our gene pool could be removed, then those blacks of so called African decent who want nothing what so ever to do with their African side, should be left to wallow in their Schseith,Iriso,English,Gretk or Asian side of their genetic make up.Twang
Claudia
5 Gennaio 2013
ahahahah la cacca calpestata..a ahahahaha :-D.. Bellissimo questo docle.. una meraviglia!!! chissà come si scioglie in bocca.. baciotti cara buona Epifania!!! 🙂
francesca
5 Gennaio 2013
Damiana questo dolce dice mangiami…..che spettacolo….lo faro`….e buon anno
francesca
Simo
5 Gennaio 2013
beh…se le distrazioni sono come questa…beh,continua pure a distrarti amica mia!
Che spettacoloooooooooooooooooo
Paola
5 Gennaio 2013
Ciao questa treccia e' uno splendore! Sei stata bravissima complimenti ! Un abbraccio Paola
silvia moraca
5 Gennaio 2013
Buon anno Damiana!
Cominci alla grande con questa meraviglia!
La assaggerei volentieri!
Bravissima! 🙂
Elisa Bonanni
5 Gennaio 2013
Wow che bello…lo voglio rifare, poi però non faccio le foto perchè se le paragono alle tue già so che saranno un insulto!! sono un pò negatuccia con la macchina fotografica, anche se ho fatto enormi passi avanti, adesso non mozzo più le persone o gli oggetti (pensa che P….che ero e che sono!!ihihi)
Ok allora a stanotte a mezzanotte :-)!!
Bacio
simona
5 Gennaio 2013
Dami carissima Buon Anno innanzitutto! sono tornata ieri dalle ferie per fortuna trascorse in maniera serena e rilassante con i miei affetti… spero che anche per te sia stato lo stesso…. L'Estonian è favolosa… ti è venuta alla perfezione! anch'io come te sono rimasta sempre super affascinata da questa treccia superba.. sono due anni che ho in mente di realizzarla…. complimenti di cuore mia cara…davvero un capolavoro! anche la doratura è perfetta! bravissima…. Buona Epifania e buon fine settimana…. un abbraccio grande:**
Dani
5 Gennaio 2013
E' vero però che porta fortuna, aspetta e vedrai (sicuramente l'effetto si vede dopo, non sul momento…)
Ma tu mi vuoi male???? Uffi sono ancora a letto con l'influenza e vedere questa cosa meravigliosa (sì è vero che se pure stavo bene manco sarei stata in grado di farla :P). Ok ora spedisco l'Assistente a comprarmi dei dolci (basta co sti maledetti panettoni e pandori, io voglio ROBA SERIAAAAAAA).
Bacioni e buona befana!!!!
Cristina
5 Gennaio 2013
che spettacolo di lievitatooooo
lo voglio!
un bacio e buona festa
p.s che ridere l'ultima distrazione