Filetto di maiale farcito,con uva ,patate e scalogni…….
In un mondo di zucchero,vaniglia,farina,uova,la carne sembra un’estranea che timidamente fa capolino chiedendo il permesso.Non perchè non mi piaccia,certamente non ne sono golosa,ma con due figli grandi e un marito perennemente affamato,la cucino “dibattendomi”tra i mille modi di proporla,cercando di non ripetere sempre le stesse pietanze.Purtroppo,la fantasia dinanzi al bancone del macellaio se ne va per i fatti suoi,ostinandosi a non tornare,nonostante la chiami a gran voce.Complice anche il coltellaccio che lui maneggia con grande maestria,mi distraggo facilmente,sognando di imparare un giorno a disossare conigli,polli,maiali,mucche e …..le quaglie NO,,mi fanno davvero impressione!Ma anche i conigli,poveri son tanto bellini,però dai, coi polli,nessuna pietà…..
Ok, ok,torno la Dami di sempre,scaccio via l’assassina che c’è in me e vi confido la ricetta,che tra dubbi,dita legate insieme allo spago da cucina,tritatutto cocciuto,forno fumantino,mi ha dato gran soddisfazioni!
Ingredienti:
2 filetti di maiale di circa 350 g. l’uno
10 fettine di pancetta affumicata
1 uovo leggermente sbattuto
200 g. di pane privato della crosta
4 foglie di salvia
3 ciuffetti di timo
4 scalogni
50 g. di burro
scorza grattugiata di un limone
500 g. di patate a spicchi
10 acini d’uva rosa
pepe rosa in grani
pepe nero q.b
sale q.b
olio evo q.b
*************
Nel mixer mettere il pane con le erbe e lavorare fino ad ottenere un pangrattato.Da parte rosolare 2 scalogni tritati con 25 g. di burro ed aggiungerli al pangrattato,insieme all’uovo e la scorza grattugiata del limone.Aggiungere un pizzico di sale,mescolare e mettere il ripieno da parte.Preriscaldare il forno a 180°.Aprire i filetti di maiale,tagliandoli per il lungo,cercando di non reciderli.Salare e pepare leggermente.Disporre il ripieno su uno dei filetti e sovrapporre l’altro,con il taglio rivolto verso il basso a coprire il tutto.Stendere la pancetta sulla carne e legare con lo spago da cucina.Scaldare in forno tre cucchiai di olio e il resto del burro in una teglia.Aggiungere il maiale.farlo rosolare da entrambi i lati in modo da sigillarlo.Sfumare con brodo caldo o acqua,coprire con la stagnola e cuocere così per almeno mezz’ora,irrorandolo ogni tanto col suo succo.Aggiungere le patate e dopo dieci minuti gli scalogni interi.Pepare e salare.Cuocere per trenta minuti,unendo negli ultimi cinque anche gli acini d’uva e il pepe rosa.Servire,il maiale tagliato a fettine,con scalogni,patate ed uva.
Prima di tagliare l’arrosto,farlo riposare almeno dieci minuti,avvolto nella stagnola.Sarà più facile da porzionare e rimarrà più umido.
E con questa ricetta partecipo al contest Forno delle feste di Pensieri e pasticci.
Simo è tutta per te!
Un abbraccio esagerato e alla prossima!
Federica
12 Dicembre 2012
Biondaaaaaaaaaa ^_^ Complimentissimi tesoro bello, una sbaciucchio con lo schiocco ^_^
Valentina
12 Dicembre 2012
Complimentoni Damiana bella!!! 😀 Premio meritatissimo, ti abbraccio forte forte! 🙂
kity-cri
1 Dicembre 2012
Buona ricetta, mi piace. Auguri per il concorso "Il Forno delle Feste"!. Ciao!
http://sisterspetreideas.blogspot.it/
Dani
27 Novembre 2012
Ho avuto problemi con il blog (che sto ancora cercando di risolvere) e sono stata un pò assente dal web! Per fortuna che non mi sono persa questa RICETTONA!!!! Adoro l'inverno proprio per queste meravigliose ricette 😀
Fatta da te, poi, è un vero spettacolo!
Baci
elisabetta pendola
26 Novembre 2012
….da veganizzare subito adoro l'abbinamento!!!! ;P
Le Ricette di Tina
26 Novembre 2012
Ciaooo Damiana sai che l'ho modificato?Mi sà che il marziano ha una simpatia per te ahahahaha..ciao cara buona settimana
Elisabetta
26 Novembre 2012
le tue manine sono eccellenti sia con i dolci,che con il resto,Damia'!!!hai cucinato,questo filetto,che potrebbe essere servito ad una regina!!
guard cca',chmeraviglia!!slurp:))
complimenti,bellezza mia e buon settimana!!nu vas esagerato!!smackkkk
fabiana
25 Novembre 2012
come sempre mi stupisci con ogni tuo capolavoro culinario…deve essere davvero squisito…e che magia il tuo blog natalizio!!!
elly
25 Novembre 2012
La tua arte da pasticcera l'hai messa pure in questo splendido filetto! E già, perchè a vederlo per quanto è bello sembra un dolce! Ma soprattutto a me che amo di più i piatti salati che queli dolci è una vera "Leccornia"!! Damiana, è uno spettacolo anche si mi viene da ridere a pensare a te…. con le dita imprigionate nel legarlo!! Un abbraccio!
Monique
25 Novembre 2012
Qui da te nevica e c'è musica natalizia … già si stà divinamente … aggiungiamo questo arrosto meraviglioso che mi ispira moltissimo per un pranzo natalizio … che dire .. sei semplicemente favolosa!!!
Un abbraccio cara
Le Ricette di Tina
24 Novembre 2012
Ciaoo Damiana mi dispiace per lo sgorbietto ahahahaha cambierò immagine hihihihii..ciaoo un abbraccio e serena domenica
Enza
24 Novembre 2012
Grande Damia'..questo è veramente un SIGNOR filetto…bravissima e
Auguroni per il contest!!
Buona Domenica carissima!!
marifra79
23 Novembre 2012
Sono sempre più convinta che a casa si trasferirebbero tutti da te! Ha un ottimo aspetto!! Ti abbraccio cara Damiana e ti auguro un buon fine settimana!
stefy
23 Novembre 2012
QUESTA RICETTA E' VERAMENTE SUPER…E A GUARDARLO SEMBRA DIRE MANGIAMI MANGIAMI….
CuorediSedano
23 Novembre 2012
Variare le ricette nel proporre la carne non è semplice, l'aspetto invitante del tuo piatto conferma la bravura.
Un'ottima pietanza dal piacevole ripieno da provare anche in prossimità delle feste!
ilcucchiaiodoro
23 Novembre 2012
Vedo che qui è già arrivato pieno inverno… Sai che con alcuni animali neanche io so essere crudele? Infatti sono tante le carni che non mangio… Il povero Maiale però non si salva.. amo troppo i suoi salumi e che vogliamo dire di questo arrosto? Solo che ci sarebbe da prendere forchetta e coltello!
Tiziana M
22 Novembre 2012
oddio qui nevica!!!!! beh qui da me ancora non fa freddissimo quindi mi fa un po strano!!! questo pietto è strepitoso, saporito, originale.. brava cara!!! un bacio
Ritroviamoci in Cucina
22 Novembre 2012
E menomale che alla Simo avevi scritto che i secondi non erano il tuo forte (se non sbaglio eri tu).
Hai preparato proprio un bellissimo piatto e poi mi piace che il tuo blog si sia vestito di Natale.
Un bacione grande.
renata
22 Novembre 2012
Arrivare da te oggi è come arrivare ad una meravigliosa cena di vigilia!!!!!!!
Ma che bella atmosfera cara Damiana e tralasciando i discorsi sugli animali….anche se hai ragione ….. dal macellaio la fantasia si perde ma non del tutto vedo…. che magnifica creazione a mio marito carnivoro piacerà da morire!!!!!!Un bacione
e il tuo abbraccio me lo spupazzo volentieri!!!!!!!!!!!!!!Grazie
Zonzo Lando
22 Novembre 2012
Beh se volevi dimostrare che ci sai fare pure con i salati direi che non hai saputo dare dimostrazione migliore 🙂 Mamma che spettacolo!!! Bravissima
Nel cuore dei sapori
22 Novembre 2012
Sei un fenomeno dal dolce as salato!!! Bravissima Damiana!!! ps:che bella la canzone natalizia che hai messo 😀
Morena
22 Novembre 2012
Come ti capisco! Anche io ho difficoltà a creare ricette fantasiose con la carne, preferisco dilettarmi nella preparazione dei dolci, per i quali la fantasia si sbizzarrisce! Ma devo dire che questa volta ce l'hai fatta alla grande!!! Un secondo piatto degno del Ringraziamento Americano!!!! Brava Damiana!!!!!
Un abbraccio!
Pippi
22 Novembre 2012
ma che bell'arrosto!!complimenti davvero!!
Lory B.
22 Novembre 2012
Un saluto e un bel bacio al volo!!!!!
Felicissima giornata 🙂
silvia moraca
22 Novembre 2012
L'arrosto è davvero delizioso!
Complimenti!
Sono appena arrivata… se hai voglia di farmiuna visitina, puoi farlo su
http://silviaaifornelli.blogspot.it/ A presto!
Valentina
21 Novembre 2012
Ciao Damiana 🙂 Questo filetto di maiale è squisito, mi piace molto l'abbinamento carne di maiale-frutta, sei stata bravissima come sempre 🙂 Un bacione e in bocca al lupo per il contest! 🙂
Puffin
21 Novembre 2012
Oh Damiana, questo si che è un arrosto fantasioso e molto appetitoso….mi sembra addirittura di sentirne il profumo!!!! bacioni
Vaty ♪
21 Novembre 2012
Damiana, ma ti ci stupisci ogni volta. Questa ricetta e' magica per uns domenica in famiglia ! Mi sa che ho gia qualche idea per le feste? Per me il contest con questo sapori e fragranze e' tutto tuo cara!
Elisabetta S.
21 Novembre 2012
A me ha dato soddisfazione solo a guardarlo! Buona serata
sabina
21 Novembre 2012
oddio anche le canzoncine di Natale……sono bellissime e le ascolto sempre così volentieri, grazie…..ora mi faccio la compilation…
anche io rinuncerei alla carne perchè mi sento ogni volta un'assasina, ammiro chi è vegetariano, ma io non ci riesco, un bell'arrosto come il tuo lo mangio sempre volentieri
un bacione
Michela
21 Novembre 2012
Incredibile! Fai una gola con le tue preparazioni, che non ti sto a dire!!! 🙂 Un abbraccio meravigliosa cuoca 🙂
Federica Simoni
21 Novembre 2012
eh no mica puoi dire solo arrosto, questo è un Signor Arrosto! e vogliamo parlare della farcitura? no dico da leccarsi i baffi!! grande Damiana!!
Ely
21 Novembre 2012
Angelo mio! Eccomi da te!! Che piattino stupendo.. amo l'accostamento della frutta con la carne, proprio perchè non amo particolarmente mangiarla! 😀 Ti capisco.. e pensa che da piccola mi proponevano 'le quaglie al latte' spacciandomele per il 'pollo della barbie' perchè non mangiavo un fico secco!! 😀 Oh cara, è una ricetta ideale per il contest.. sa proprio di festa! Tu sai di festa, tesoro.. per il mio cuore. TI VOGLIO BENE! Complimenti di cuore…!
Dolci a gogo
21 Novembre 2012
Che super maxi mega saporitissimo arrosto tesoroooooooo!!Sei una maga ai fornelli e questo arrosoto è degno di un re!!!Baci,Imma
eli
21 Novembre 2012
Wow l'arrosto per le feste!!
Mangio pochissima carne, ma sono come i contadini di una volta, al dì di festa si può!
:)))))))
giovanna
21 Novembre 2012
Un arrosto che abbinato a questa atmosfera natalizia del tuo blog, mi fa pensare di essere già a Natale. Complimenti è un vero piacere passare dalle tue parti.Ciao.
Elisa Bonanni
21 Novembre 2012
Carino il blog versione Natalizia!!
Io con la cucina della carne sono un pò limitata (tacchino, pollo e vitella), fosse la volta buona che imparo una ricettina nuova!!!
Bacetto e buona giornata!!
paneamoreceliachia
21 Novembre 2012
Per fortuna che la fantasia va a farsi benedire, altrimenti chissà cosa tiravi fuori dal cilindro! Che delizia! Però vedi che qua fuori i Polli si stanno organizzando per farti una petizione! Stai attenta!!!
Alice
Le Ricette di Tina
21 Novembre 2012
Anch'io non mangio molta carne preferisco il pesce anche lesso hihihi lo adoro!Però questa ricetta per le feste la segno volentieri ha una "faccia" fantastica :D..ciaoo buona serata
Federica
21 Novembre 2012
Questo non è un arrosto! E’ un SIGNOR arrosto da tavola delle feste…ma quelle importanti! Meno male che la fantasia davanti al banco del macellaio va a farsi benedire altrimenti chissà che tiravi fuori 🙂 Questo alla cavia non lo faccio vedere altrimenti son cavoli miei dopo!!!!!!! Un bacione bellezza, buona serata
Roberta Morasco
21 Novembre 2012
Sai che anche io ho gli stessi problemi con la carne???..a me tutto quel sanguinolento mi fa impressione e non cucino un sacco di cose (leggasi coniglio e come potrei ce li ho avuti domestici?..ma nemmeno il cavallo..e come potrei li cavalco?..nemmeno cervi, caprioli, quaglie, ed uccellini vari, né agnello..si lo so sono limitata, ma che cosa ci vuoi fare?) Bellissimo questo arrosto..siccome il maiale, è tra le poche carni che cucino, me lo segno anche perché questo abbinamento uva e scalogno è davvero interessante!! Bacioni bella donna! Roberta
n.b. ma tu sei già con la canzoncina di Natale???
ondinaincucina
21 Novembre 2012
eh si, proprio una bella versione anche la tua, facciamo allora che ce ne scambiamo una fetta? uhmmm già lo gusto, ottimo!!!
un bacio
Roberta
21 Novembre 2012
Damiana, accipicchia, questo piatto è degno di un banchetto con i fiocchi, assolutamente da provare per i suoi accostamenti…devi assolutamente vincere il contest, in bocca al lupo!
E che bella questa versione del blog, con quelle belle bacche rosse! Un bacio!
❀✿ Rossella❀✿
21 Novembre 2012
Ahahah Damiana pensavo di essermmi sbagliata di blog, che non fosse il tuo!!!E dove e' il mio divano con la padrona di casa che offre deliziosi dolcetti??? Be vorra' dire che questa volta mi deliziero' gli occhi con questo arrosto, e prendo nota per un secondo piatto adatto alle feste mi sembra davvero eccellente!!!!Un abbraccio grande!!!
Any
21 Novembre 2012
Ma che bello, qui da te e già Natale!
Ricetta squisita, a noi piace tantissimo il filetto di maiale e poi ha un rapporto qualità prezzo ottimo!
Paola
21 Novembre 2012
Tesoro gustosissima questa carne. Purtroppo anche io manco di fantasia di fronte al bancone del macellaio per cui mi segno la tua ricetta. Un bancone bella 🙂
Claudia
21 Novembre 2012
Adoro i tuoi dolci.. ma anche col salato.. mica male sa??? :-)))) O mamma mia che cosa hai cucinato!!!!! amo gli arrosti.. e quelli farciti mi stra-piacciono.. anche s enon ne ho mai fatto uno! Il tuo è proprio bello ricco e saporito! baci e buona giornata 🙂
Simo
21 Novembre 2012
tesoro mio , grazie per questo regalo stra buono che vado subito ad aggiungere nell'elenco di ricette!
Ci contavo davvero tanto…
Ti mando un abbraccio formato super!
Ely Mazzini
21 Novembre 2012
Bella ricetta, iteressante l'abbinamento con l'uva e lo scalogno. Non è il solito arrosto!!
Brava come sempre!!
A presto:)
Ilenia - senticheprofumino
21 Novembre 2012
Damiana questo filetto èè fantastico, mi piace davvero tantissimo!! Bravissima!!!
Lory B.
21 Novembre 2012
Gran bel piatto della domenica!!!! Non mangio molta carne, ma davanti a simili meraviglie… non resisto!!! Copio la ricetta per i vicinissimi pranzi "ricchi" delle feste!!!!!!! Tesoro, ti auguro un buon pranzo e ti mando tantissimiiiiiiii baci!!!!!!!!!
Piovonopolpette
21 Novembre 2012
Che meraviglia!!! Mi dà tanto di secondo del pranzo di Natale con tutta la famiglia! Bravissima come sempre Damiana, anche con i secondi!
Ely Valsecchi
21 Novembre 2012
Pur amando i dolci devo dire che queste preparazioni mi trovano incantata, mi piacciono gli arrosti, mi piace avere tempo per poterli preparare, questo bionda del mio cuore è papabile per Natale!!!
Un bacione!!!