
Graffe…graffe caldeeeeee!
Graffe per tuttiiiii!!Su fatevi sotto,che ce ne sono tantissime…Eh si come al solito nessun ritegno nelle dosi ed ecco che ho dovuto combattere con un bell’impasto di circa due chili!!!Il risultato??eccellente,ma come al solito ne ho fatte in quantità industriale per il piacere di tutto il vicinato!!Calde calde hanno riscosso un successo incredibile……io sola daltronde ne ho mangiate duuuu,no forse trrrrrr……vabbè è meglio che ci dia un taglio,non vorrei scioccarvi!!!E mica mi ha nauseato la puzza del fritto???Oh no,sono immune a qualsiasi odore provenga dalla cucina,ma i capelli,i vestiti mi hanno supplicato per un lavaggio veloce veloce!!!
Ed ora,eccovi la ricettina!!L’ho presa dal blog di Giulia La terra degli ulivi
La ricetta era perfetta,non ho apportato nessuna modifica,ho solo omesso il liquore.
Se a voi piace aggiungete qualche cucchiaio di Strega.
INGREDIENTI
I Kg di farina 0
4 patate lesse di media grandezza
4 uova intere
200 g. di burro
600 g. di lievito naturale
oppure20 g. di lievito di birra
6 cucchiai di zucchero semolato
la scorza grattuggiata di un limone e di un’arancia
Qualche cucchiaio di latte fresco
un pizzico di sale fino
Olio di arachide per la frittura e zucchero semolato
I Kg di farina 0
4 patate lesse di media grandezza
4 uova intere
200 g. di burro
600 g. di lievito naturale
oppure20 g. di lievito di birra
6 cucchiai di zucchero semolato
la scorza grattuggiata di un limone e di un’arancia
Qualche cucchiaio di latte fresco
un pizzico di sale fino
Olio di arachide per la frittura e zucchero semolato
Lessare le patate e passarle al setaccio. Farle intiepidire ed unirle alla farina, aggiungendovi il lievito naturale in pezzi oppure disciogliendo il lievito di birra in qualche cucchiaiata di latte a temperatura ambiente.Aggiungere le uova, lo zucchero e cominciare a lavorare l’impasto.Unire il burro ammorbidito assieme agli aromi (scorza di limone, arancia e liquore) ed il pizzico di sale.Lavorare almeno una decina di minuti.Quando l’impasto sarà terminato, ponetelo in una terrina leggermente imburrata e farlo riposare per circa un paio di ore.Riprendere l’impasto e formare delle ciambelle,dovranno lievitare ancora fino al raddoppio.Friggere pochi pezzi per volta in abbondante olio di arachidi!Lasciare asciugare su carta assorbente e ripassarle nello zucchero semolato.Se desiderate una forma più perfetta,stendete l’impasto ad uno spessore di circa un centimetro e mezzo.Ritagliate delle forme tonde e con un’ altra formina più piccola ritagliate il centro!Così preparate, daranno l’idea delle tipiche ciambelle americane!
Dimenticavo!!!Se non volete ritrovarvi con la cucina sommersa di graffe,dimezzate le dosi,anche così verranno fuori almeno una ventina di pezzi!!!Ed ora vi lascio alle vostre faccende……uè non vi affaticate troppo,godetevi il week end,non vi voglio stressate!!Un bacione bellezze!
Elisa
28 Novembre 2011
non so più dove devo guardare…!
I truffoli li metto al primo posto!
Sono venuta a sbirciare fra i frittini..!
Baci Elisa
pagnottella
6 Dicembre 2010
Vabèèèèèèèèèèèèè in ritardoooooooo…ma leggevo che ne hai prodotte in quantità industriale! Ce ne qualcun'altra? 🙁
Baci Lù
p.s uffa m'è venuta fame!!!
Lucia
5 Dicembre 2010
Mannaggia, sono arrivata in ritardo! Di quei due chili di ciambelle ne saranno rimaste trrrrrrrr… no, forse duuuuuuu… no, forse nessuuuuuu!!! 😀 Anzi, secondo me a quest'ora non è più rimasta nemmeno la puzza di fritto 🙂 D'altra parte ti capisco: queste graffe sono irresistibili già in foto! Mi tocca farmele da sola… 🙂
Baciiiiiiiiiii!!!
chabb
4 Dicembre 2010
Maro' sono strepitose, a quest'ora sto svenendo a vede tutte 'ste meraviglie!! Complimenti!
Bacio amica anche di FB :))
Sbaciuzzzz
Enza
4 Dicembre 2010
Damia'…grandeeeeee..le amooo
comm'è bello farsi
del male accussi'….
baciotti
Enza
Max
4 Dicembre 2010
damiana…sfiggono ch'è una bellezza…non gli darei il tempo neanche per mettere lo zucchero sopra…complimenti per la foto della neve…buon week end.
Ramona
3 Dicembre 2010
Il blog Farina, lievito e fantasia in collaborazione con Ballarini, ti invita a partecipare ad un contest a premi.
Ai 3 vincitori saranno assegnati 3 fantastici prodotti Ballarini.
Cosa aspetti? Dai libero sfogo alla fantasia e partecipa al contest.
http://farinalievitoefantasia.blogspot.com/2010/11/contest-foodblogger-ai-fornelli-con.html
( parentesiculinaria )
3 Dicembre 2010
Marònna mia! Se le vede l'hommo mi si sgranocchia lo schermo.
Certo che due chili!! Che lavorone!
Rido al pensiero di come reagirebbe qui un piemontese se gli suonassi alla porta con un piatto di croccanti e fumanti graffe… minimo minimo ti guarderebbero con sospetto fino alla fine dei tuoi giorni!!
Ahahahah!!
Mi voglio trasferireeeee!!
Le pellegrine Artusi
3 Dicembre 2010
Bellissimoo il blog natalizio!!!
Oddio se sapevo che preparavi queste gaffe anche se sei lontana venivo a trovarti! Io credo che non esista dolce più irresistibile. Bacioni buon we
Claudia
3 Dicembre 2010
na bella botta de vitaaaa….buoneeeeeeeeeeee smackkk e buon w.e..-)
Elisabetta
3 Dicembre 2010
ueh…….allora il profumino che sentivo,veniva dalla tua cucina,Damia'^;^ che bonta',mammma mia….t'agg ritt ca tu m fai ngrassa' primm ru tiemp…pero'….una squisitezza del genere,fatta da manine cosi' laboriose,non si puo' non assaggiare…eheheh complimenti,ciacio',anche per le immagini che fanno strabuzzare gli occhiiiiii!!!buon weekend,amica mia!!nu vas e n'abbraccio forte^;*
Laura
3 Dicembre 2010
mmm mi è venuta una voglia!!!! Che buoneee…e tu sei bravissima come sempre 😉 Ciao!!!
alialexa2006
3 Dicembre 2010
wow……buonissime…complimenti…un bacio e buon week end
ornella
3 Dicembre 2010
Che buone!!!!!! Ora sono cheffarata con il panettone ma non mancherò di prepararle, le adoro!! Bravissima Damià un grosso bacione e buon fine settimana!
arthur
3 Dicembre 2010
buongiornoooo…az az az az az ma cosiiiiii mi viene voglia di dolceeeee….immagino saranno buoniiii se ti mano indirizzio mandani un paio 😛 😛 un abbraccio forte e buona giornata
Arthur
debby76
3 Dicembre 2010
buon giorno dolcezza!!!
che meraviglia entrare nel tuo blog e trovare la stada innevata crea un atmosfera troppo bella…sa….sa di fAmiglia!!
e queste graffe???direi perfette!!i miei ragazzi e tanto che me le chiedono e le faro penso domenica e le chiamero le graffe di damiana…perche sicuro che utilizzero la tua ricetta…grazie…un bacio e buona giornata!!
SUSY
3 Dicembre 2010
wow che buone!!!!!!!!
Ely
2 Dicembre 2010
ma è …. Natale… che bello bionda mia!!!!! èche frittelle super goloseeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee! una ne è rimasta? perchè io ho fermato la dieta fino al giorno della befana :-)))) baciiii Ely
viola
2 Dicembre 2010
Ma queste sono da svenimento.
Ma tu sei un genio, una rivelazione quotidiana, una sorpresa continua, insomma non so più come definirti….
mi lasci sempre a bocca aperta…e pure asciutta però……
Che faccio? mica posso andare a quest'ora a prepararmi cotanta bontà…
Ecco, un'altre serata di sofferenze 😀
Posso solo guardare e sbavare davanti al monitor….
Sei troppo brava Damiana….
Un bacione e a presto
stefy
2 Dicembre 2010
…Impossibile resistere….e che belle le foto delle bollicine della frittura….un baciuzzo stefy
Tery
2 Dicembre 2010
Mamma che belle!!
Potresti dirmi che ne hai mangiate anche 15 e non mi meraviglierei!! Troppo belle!!!
Un bacione golosona!
PS. In un'altra vita spero di essere la tua vicina di casa 😛
Sara
2 Dicembre 2010
Mamma mia mi hai fatto immaginare il profumino delizioso di queste ciambelline fritte…poi pazienza per i vestiti ci pensa la lavatrice! Ne vale davvero la pena! Ne prendo giusto una, ok?… Bacio
RicetteAmoreFantasia
2 Dicembre 2010
Sono bellissime e di sicuro buonissime, mmmmm adoro il profumo dello zucchero che avvoge queste meraviglie fritte.
Bravissima Damy sei sempre ingamba e un bravissima anche a Giulia….
Un abbraccio forte, a presto
Simo
2 Dicembre 2010
Che meraviglia, perchè non abito lì vicino anche io???
La mia dieta mi impedisce fritture and co…
Posso solo sognare!!!!!!!!!!!!!!
Federica
2 Dicembre 2010
Tesoruccio ti avverto. Sarai direttamente responsabile della mia insonnia stanotte e del risultato delle mie analisi domattina; glicemia e colesterolo mi sono già schizzati alle stelle ^__^ Marooooooooò, non le posso vedere a quest'ora! Pure perfette sono. Tu si'na forza gioia bella, ti adoro. SMAAAAAAAACK
P.S. sbaglio o c'è una veste natalizia ^__^
Caterina
2 Dicembre 2010
e va be', però così non vale…ho appena finito di cenare e trovo questo post con leccornie irresistibili…! :-)) Sono venute proprio bene, complimenti!!
Federica
2 Dicembre 2010
ohhhhhhhhhhh che spettacoloooooooooooooooooooo!!!!!
giulia pignatelli
2 Dicembre 2010
Damiana!!! Ti sono venute una meraviglia!!!! E poi sono buonissime, vero? Roberto è una garanzia 😉
Mari
2 Dicembre 2010
Queste frittelle sembrano grandi. Le foto sono belle.
Saluti
Cristina
2 Dicembre 2010
Stupende!!! le adoro!
bravissima
ciao tesoro
Solema
2 Dicembre 2010
Buoni!!!! Danno il senso di godurioso!!!
Ma quanto ha nevicato da te!! Mi piace il nuovo vestito del blog!!!
dolci a ...gogo!!!
2 Dicembre 2010
e no e no damiana nn si fa cosi mi hai fatto venire una vogliaaaaaaaaaaaaaa…ma sai quanto devono essere buone appena fritte….no basta vado via se no stanotte le sogno!!bacioni e buon w.e. anche a te!!
Letiziando
2 Dicembre 2010
Mamma mia tesoro mi farai morire, da quanto son belle quasi quasi infilo la mano nella padella a bollore, rischiando una scottatura enorme. Con tutto quello zucchero sopra poi…mannaggia….
Volevo inoltre comunicarti che mi sono spostata (non posterò più su genigenitori), ma solo su questo nuovo link: diariodicucina.blogspot.com … spero proprio di ritrovarti presto nella mia nuova "cucina"^_^
Baci e buona giornata
raffy
2 Dicembre 2010
mariaaaaaaaaaaaaa….che golosità infinita… le voglio tutteeeeeeeeee!! bravissima, sono spettacolari! complimentiiiiiii
Nel cuore dei sapori
2 Dicembre 2010
Damianaaa! tu non mi puoi tentare così!! Ho la bava!! Bravissima,che spettacolo!! ps:per ladomanda sulla distibuzione della ghiaccia reale, potrai anche non credermi ma ho utlizzato semplicemente un cucchiaino, la spalmavo con il dorso e la ghiaccia era fluida al punto giusto quindi non colava,anzi se asciugava troppo nella ciotola aggiungevo qualche goccino di acqua 😉
Fabiana
2 Dicembre 2010
porca miseria.. ma perchè abito quassù al freddo e al gelo.. mentre da quelle parti si festeggia a suon di ciambelle calde dolci e coccolose??? tesoruccio mio ma come faccio a stare qui e a non precipitarmi da te…?? una borsa a mano veloce due cambi e arrivo….
un bacio grandissimo!!!!!!!!
Ambra
2 Dicembre 2010
Non insistere perchè prendo subito un eurostar!!!!A queste non riesco proprio a dire di no…assolutamente!!!!!!Ti sono venute perfette!!!Ma quanto sei brava!!!Sullo scioccarmmi in merito alle brioches ingurgitate non ci contare!!!Ho fatto cose che….vabbè…non ci dilunghiamo…un bacio ciù ciù!!!E buon week end a te!!!
Paola
2 Dicembre 2010
cosa vedono i miei occhi!! Le graffe!! e metterci una bella cucchiaiata di nutella al centro? mamma mia, svengo solo all'idea
Scarlett:
2 Dicembre 2010
arrivo arrivoooooo… permesso permesso…ecco una dozzina vanno bene che ne dici???forse troppi..ma che hai capito mica le magno tutte da sola…le divido con i miei amori……troppo buone Damia' lo dico che tu si na femmina tentatrici!!!baci
Lady Cocca
2 Dicembre 2010
Che darei per averne una…bella soffice calda e fumante….gnammmm
meggY
2 Dicembre 2010
Oh mio diooooo che acquolina mi è venuta!
Sono splendide … come te!
Ufy quanto avrei voluto essere la tua vicina di casa :(, cmq anch'io nelle dosi sono un disastro e spesso sforno quantità industriali di cibo per me, moroso e micio!
Un bacione tesoro!
Manuela
2 Dicembre 2010
Eccomiiiii sono qui!!! Non ho resistito al profumo!! Me ne lanci un paio di queste meraviglie!!! Complimenti per l'impastoooone!!! un bacione cara.
p.s. Adesso però mi è rimasta una voglia!!!
Francesca
2 Dicembre 2010
Il meglio che si può avere dalla vita!!!
Brava
Lory B.
2 Dicembre 2010
Come si fa a resistere a simile goduria!!!!!!!!!!
Voglio, anzi devo provarle al più presto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Un bacione e GRAZIE!!!!!