Torta con fichi e yogurt alle noci e cereali

Perchè i fichi inondano casa in questo periodo,grazie alla mamma che ogni giorno e puntualmente, me ne porge indifferentemente un bel cestino.Si,mi piacciono,ma arrivo a non riuscire a smaltirli,nonostante l’impegno che ci metta nel mangiarli…E’ come se poi moltiplicassero per farmi un dispetto,ma io ancora più dispettosa,trovo sempre il modo per metterli in pace.E così si va di confetture,crostate e tortine morbide e profumate.Come quest’ultima,che si fa velocemente e senza sporcare per nulla:basta una ciotola ed un frullino e il gioco è fatto!E naturalmente dei dolci e carnosi fichetti 😉
- 4 uova
- 180 g. di zucchero
- 125 g yogurt cereali e noci
- 1 vasetto dello yogurt usato di olio di girasole
- 220 g. di farina di riso
- 80 g. di farina 00
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 6 o 7 fichi
- In una ciotola montare le uova con lo zucchero
- Unire lo yogurt e a filo l’olio
- Unire usando sempre il frullino,le farine setacciate insieme al lievito e al pizzico di sale
- Versare nella teglia foderata di carta forno e in superficie disporre a raggiera,i fichi tagliati a fette non troppo sottili
- Infornare a 170° per circa mezz’ora,fino a far dorare la superficie
- A piacere decorare con zucchero a velo
- Ho usato uno yogurt noci e cereali,vi consiglio di usarlo,perchè il leggero sapore delle noci ci stava benissimo
- Per una buona cottura,fate sempre la prova stecchino e poi nessuna raccomandazione,è davvero un dolcino facile e veloce
Torno col profumo dei fichi,scrigni di brillanti che sanno trattenere l’estate come pochi frutti e donano tutto il profumo di una nuova stagione,che freme nell’arrivo.E con loro,riesco a salutare l’estate con meno malinconia e più ottimismo in ciò che verrà.Per chi guarda bene,vedrà la speranza nel verde della sua buccia e la passione nel suo cuore rosso e screziato…anche un fico può raccontarti una storia ed emozionare;infatti ogni volta che ne mangio uno,mi ricorda che per la dieta ho ancora speranza.
Vi riabbraccio tutti con gioia,come ogni anno son felice di essere qui,tra le mie paginette,a dire,tra sorrisi e frasi serie,quel che sono.Benritrovate amiche di sempre,amiche ritrovate,amiche nuove,amiche che verranno…
Alla prossima delizia e sarà ancora coi fichi…non fucilatemi vi prego,siate solidali con me e le mamma! 😀
More from my site
Comments
- Nel Carrello delle Blogger: i Fichi | iFood - […] Damiana ci propone una torta perfetta per la colazione, la sua “Torta con fichi e yogurt alle noci e…
Francesca P.
28 Settembre 2016
Arrivo di notte ma il mio pensiero vola già alla colazione, dopo aver visto questa torta soffice e buonissima! Poi ho una vera adorazione per i fichi, sia per il loro sapore, sia perchè li trovo anche modelli ottimi da fotografare! 🙂
Sono contenta di ritrovarti, pian piano sto riprendendo a sfogliare tutti i miei angolini virtuali preferiti… i ritmi dopo l’estate sono ricominciati intensamente e a maggior ragione servono pause dolci, anzi dolcissime… e in questo senso tu sei una garanzia! 😀
Damiana Casillo
28 Settembre 2016
Son sempre qui ad attenderti,anche di notte tesoro!
Ketty Valenti
24 Settembre 2016
Oh cavolo dov’è il mio commento? ? L’ho lasciato giuro, che sia di nuovo finito nello spam?!
Intanto ri gustare le tue bontà non mi spiace affatto, mi spiace farlo solo con gli occhi semmai ?
Damiana Casillo
28 Settembre 2016
Controllo sicula e ti ripesco!
Mile
22 Settembre 2016
Fucilarti? Ma figurarsi: con tutti questi fichi fantasmagorici. Se solo stessimo vicine ti chiederei se posso darti una mano a smaltirli :D. Si capisce che mi piacciono?!
Damiana Casillo
28 Settembre 2016
ed io sarei felicissima di smaltirli con te!
Rossella
21 Settembre 2016
Ma che fortunata ad avere la casa invasa dai fichi , quest’anno a Pantelleria niente fichi perchè non ha piovuto…. Mi piacerebbe fare la tua torta il prossimo anno ! Un abbraccione !!!
Damiana Casillo
28 Settembre 2016
Ma Pantelleria e la sua bellezza,può permettersi un annata povera di fichi ahahah
Natalia
21 Settembre 2016
Mi hai fatto ridere, perché anche in casa mia i fichi si moltiplicano e cerco tutti i modi per smaltirli.
Bellissima idea questa torta. Baci
Damiana Casillo
28 Settembre 2016
Natalia e ancora continuano ahahah!
Mimma Morana
21 Settembre 2016
adoro i fichi e adoro queste torte sofficissime…ecco , è proprio l’ora giusta…me ne passi una fettina per il tè??? baci mia cara!!
Damiana Casillo
28 Settembre 2016
certooo!
Silvia
20 Settembre 2016
Ha un aspetto davvero delizioso! Anche noi quest’anno avevamo tanti fichi da smaltire, ma non ho mai provato a farci una torta! Ormai rimando all’anno prossimo…intanto mi gusto con gli occhi la tua! Buona serata cara??
Damiana Casillo
21 Settembre 2016
Devi farla tesoro,vedrai cge buona?
elena
20 Settembre 2016
Una vera delizia, complimenti Damiana! Un grande abbraccio!
Damiana Casillo
21 Settembre 2016
Grazie Elena?
Laura De Vincentis
20 Settembre 2016
Questa torta è una supercoccola, perfetta con una tazza di te e un buon libro in un pomeriggio d’autunno. Buona giornata 🙂
Damiana Casillo
21 Settembre 2016
Si Laura,immagine perfetta?
Mila
19 Settembre 2016
Fichi e noci è sempre un bellissimo abbinamento. Io ho alcune piante fuori, ma dopo un po sinceramente lascio che gli uccellini se ne cibino, altrimenti credo verrebbero davvero a nausea tanti ne producono gli alberi!!!!
Ma come sempre non ti smentisci mai, sei sempre bravissima!!!!
Damiana Casillo
21 Settembre 2016
E’vero,i fichi sanno essere fin troppo generosi,beati noi e gli uccellini.Ciao tesoro?
grazia
18 Settembre 2016
Finalmente riesco a passare da te dolce Damiana sempre più bella..
Cosa dire della torta?
Una meraviglia come tutto quello che fai!!!
Damiana Casillo
21 Settembre 2016
Grazia tesoro,bentrovata anche qui????
[email protected]
15 Settembre 2016
Sempre belle e gustose le tue ricette. Un piacere per gli occhi e palato.
Damiana Casillo
21 Settembre 2016
?grazie cara!
Elisa Russo
14 Settembre 2016
Oltre ad adorare i fichi ho un debole per le tortine morbide, quindi questa torta mi sa che fa per me. Brava Damiana, un abbraccio 🙂
Damiana Casillo
14 Settembre 2016
Fa anche per me!Ciao Elisa grazie??
Mary Vischetti
14 Settembre 2016
Bentornata dolce Damiana! Io adoro i fichi e purtroppo, quest’anno l’albero di mio padre ha fatto i capricci. È stata una stagione strana questa… Però, per fortuna c’è zia Olga! Il suo albero è stato meno capriccioso e così riesco a fare comunque scorpacciate di fichi?. La tua torta è una favola cara…bella, golosa e deliziosa!
Ti abbraccio amica,
Mary
Damiana Casillo
14 Settembre 2016
Benritrovata tesoro.Anche per me c’e’l’alberello di zia Melina,allora diciamo viva le zie.Ti riabbraccio con gioia dolcissima?
speedy70
14 Settembre 2016
I miei adorati fichi… una torta deliziosa e tanto invitante, bravissima!!!
Damiana Casillo
14 Settembre 2016
Tesoro,grazie?
Ros
14 Settembre 2016
come ben sai io adoro i fichi!!! Cioè non mi stancherei mai di mangiarli sino a farmi venire mal di pancia!!!!!
Se sono troppi mandali a meeeee hahahahha 🙂
Curioso questo yogurt ai cereali e noci non l’ho mai provato e mi piace l’idea di utilizzarlo in questa torta con i fichi … brava Damiana mi hai fatto ritornare la fame 😛 a presto cara <3
Damiana Casillo
14 Settembre 2016
Ros ti garantisco che ci sta divinamente.Baciuzzo cara e lo sai,se potessi te ne manderei una cariola????
Lilli nel paese delle stoviglie
14 Settembre 2016
buona!!!! soffice, il mio genere, perfetto sempre a colazione dopo pranzo, in giro, a merenda, potrei mangiarne mezza senza colpo ferire! buon smaltimento di fichi!
Damiana Casillo
14 Settembre 2016
Ahahah grazie,smaltiro’ancora per poco..emmo’basta?
http://www./
1 Marzo 2017
arkadaşlar hepimize geçmiş olsun bende bu hastalık 3 ay once başladı ve ılk nobetımde kelim-i şahadet bıle getirdim çok kotu olmuştum tabı sonu acılde bıttı tansıyonum 18 11 çıktı yanı benım demem o ki hastalık panik atak olabılır ama çozumu panik yapmamak sonraları krızlerı 5 dakadan kısa surede atmayı başardım bılıyorum gene gelecek ama kazanan gene ben olucam herkezlere geçmiş olsun korkmayın kımse bu hastalıktan olmucek
Laura e Sara Pancetta Bistrot
14 Settembre 2016
Dami, una magnifica torta settembrina e fichissima!!! Anche noi andiamo matte per i fichi, anche se non abbiamo purtroppo questa invasione casalinga 🙂 Vogliamo tante altre ricette fiche!! Un bacione grande!
Damiana Casillo
14 Settembre 2016
??si sente fica la signorina!Baciuzzo cara??
Mariabianca
14 Settembre 2016
Una torta deliziosa e molto,molto morbida ( si vede! )
Buona giornata a te cara Damiana.
Damiana Casillo
14 Settembre 2016
Ma ciao tesoro,benritrovata?
Claudia
14 Settembre 2016
Qui invece problema inverso.. di fichi buoni non se ne trovano!!!!! che bontà la tua torta… ne immagino il sapore.. un bacione
Damiana Casillo
14 Settembre 2016
Peccato❤Ciao tesoro?
Simo
14 Settembre 2016
Ultimamente per una serie di motivi legati alla mia pancia disastrata ho dovuto abbandonare i fichi…ma potrei farla con altra frutta, che ne dici!? Come sempre hai ottenuto un capolavoro di bontà amica mia…..
Damiana Casillo
14 Settembre 2016
Ma certo che puoi,metti cio’ che va bene per la pancia,due mele,pere aivoglia?
Ketty Valenti
13 Settembre 2016
Ciao Dami rieccomi,pare tutto ok 😉 notte notte
Damiana Casillo
14 Settembre 2016
???
aria
13 Settembre 2016
Che fortuna! Non sai cosa darei per avere un cestino di fichi! buonissima la torta ma io i fichi li adoro al naturale, appena colti, quindi ti invidio tantissimo!
Damiana Casillo
14 Settembre 2016
E per me sarebbe una gioia donartene.Baci carissima?
tizi
13 Settembre 2016
ottima questa torta, genuina e con tutto il sapore dell’autunno – oltre che molto bella da vedere! ci vogliono ricette così, da gustare lentamente mentre si aspetta che il tempo cambi e arrivi una nuova stagione 🙂
damiana
13 Settembre 2016
Si con calma,tutto e’assaporato al meglio.Grazie Tizi?
ipasticciditerry
13 Settembre 2016
Vedi?? Anche questa! Se fossimo vicine ti aiuterei a mangiarli, ne vado matta! Da noi quest’anno niente fichi! Ha piovuto moltissimo prima e dentro c’è un insetto che se li mangia tutti … mi metterei a piangere guarda! A parte che se fossi lì mi sa che non ne avanzerebbero per fare questo bel dolce, che non sai cosa darei per poter addentare adesso! Bentornata amica mia. Anche se non ci siamo mai lasciate, grazie ai social, mi sono mancate le tue leccornie. Guarda che ti aspetto con un lievitato a Panissimo, non puoi darmi questo dispiacere. Un abbraccione
damiana
13 Settembre 2016
No non voglio dispiacerti,faccio il possibile mio amor.Certo se fossi qui,ci ricoverebbero per indigestione,sicuro???
m4ry
13 Settembre 2016
Biondona bella…oggi un dolcino così è proprio ciò di cui avrei bisogno. Quest’anno per me pochi fichi, mannaggia…pensa che sabato li ho cecati come una disperata, pertanto ti lascio immaginare con quanta invidia sto qui davanti ( e sbavo, pure! ). Un bacio grande !
damiana
13 Settembre 2016
Ma davvero?Vedo che in tante avete problemi a reperirli,mannaggia se solo vi avessi vicine…Ciao tesoruccio,dopo passo a salutarti??
Damiana Casillo
13 Settembre 2016
prova
saltandoinpadella
13 Settembre 2016
Mannaggia, e pensare che li ho finiti. I miei sono arrivati dallo zio che mi ha riempito in agosto. Arrivava direttamente con i secchi da imbianchino. Ho finito per non poterne più. Chi ha pane non ha denti…se ne avessi adesso mi fionderei in cucina a preparare questa torta.
damiana
13 Settembre 2016
????Come ti capisco,io sono ancora nella fase del”basta fichiiiii”?Ciao atleta mia?
Melania
13 Settembre 2016
Dami è una gioia per gli occhi ritrovarti ed insieme assaporare un dolce che io adoro moltissimo. Credo di ripetermi, ma adoro i fichi, anche se quest’anno a differenza tua che hai casa inondata, non ne ho visto mezzo:(
Vediamo se riesco a reperirne giusto qualcuno…
Bentornata;) sono certa che Settembre ha ancora tanto da donare.
Damiana Casillo
13 Settembre 2016
Si Melania,ha ancora tanto da regalare.Vorrei poterti avere vicino per dartene…Anche per me è una gioia averti qui,lo sai cara amica!
Ketty Valenti
13 Settembre 2016
Buongiorno carissima,mi hai reso i fichi più seducenti che mai,meravigliosa la tua mamma, del resto sarà una prerogativa di famiglia, dolcezza, bellezza e simpatia ?? ti avevo già lasciata un commento che non vedo spero questo vada a buon fine ?? ben tornata Dami ?
damiana
13 Settembre 2016
???Questi finalmente lo vedo,mi dispiace troppo perderti nell’etere.Grazie mi fai arrossire??
Ely
13 Settembre 2016
Ma bella angioletto.. che descrizione profonda e perfetta del fico, con i suoi colori e i segreti che nasconde. Bentrovata a te, con questi dolcissimi accostamenti e questi sapori così avvolgenti da sentirsi stretti in un abbraccio. Ecco, tu sei proprio così: confortante, tenera, bella come i tramonti d’autunno. E se mi mancherà il sole e l’estate, mi basterà perdermi nelle tue creazioni e nel tuo sorriso <3 Passo subito per un fettino, e non vedo l'ora di vedere tutte le tue ricette con questi deliziosi fichi!! <3 <3
damiana
13 Settembre 2016
???Questi finalmente lo vedo,mi dispiace troppo perderti nell’etere.Grazie mi fai arrossire??